piatto con paesaggio di francesco zuccarelli

Piatto con paesaggio di Francesco Zuccarelli

 

Il Piatto con paesaggio di Francesco Zuccarelli è un piatto incorniciato dal peltro e decorato con scena del Settecento: Paesaggio con mulino, ma il mulino del titolo del dipinto da cui la scena è ripresa nemmeno si distingue nella ceramica. E’ stato un regalo, impacchettato e messo in un cassetto per molti anni. Il regalo era sgradito perché la mittente voleva mostrami la sua vicinanza pur non essendoci, mai. Era cioè una di quelle situazioni in cui le convinzioni, e relative prese di posizione, prevalgono sugli affetti e sulle persone, e il piatto decorato ne ha fatto le spese: sulla carta che lo ha custodito c’è il nome di una società dei telefoni defunta nel 1994! L’ho estratto dal sacchetto in questi giorni, nel ricordo l’oggetto sacrificato era decisamente più bello, pare che il pittore questo facesse per vivere: metteva su ceramica i suoi paesaggi, e ha riempito mezzo mondo!

Ora si presenta il problema fatidico: una bella lavata (la ceramica è immortale!) o lasciare la fastidiosa patina del tempo anche su quello che ritroverebbe rinnovato splendore? Perché mai con la ceramica, che sopporta tutto, bisognerebbe avere riguardi che non abbiamo con i dipinti, né con altro? Nell’indecisione aspetto e lo presento così come si trova, “povero” piatto decorativo di tanti anni fa!

 (ovvero Il tempo e i regali)

gennaio 2023

About the author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *